SEGNI SUL VOLTO

Seminario/workshop di PROGETTAZIONE COLLETTIVA

Promosso e coordinato da LAO – Le Arti Orafe Jewellery School

Installazione Lucia Baldini

PREMESSA La realizzazione del progetto SEGNI SUL VOLTO è stata possibile grazie a LAO – Le Arti Orafe, scuola internazionale di oreficeria, fondata a Firenze nel 1985 e diretta da Giò Carbone. Oltre a insegnare le tecniche tradizionali e contemporanee per la creazione di gioielli, la scuola si è sempre distinta anche per la sua intensa attività nel promuovere la cultura del gioiello nel senso più ampio dell’espressione. Da molti anni organizza mostre, conferenze e incontri sui temi correlati con gioiello di ricerca. Dal 2000 al 2005 LAO ha gestito una galleria dedicata alla ricerca orafa, e organizzato molte mostre personali e collettive con importanti artisti della scena internazionale. Nel 2005 la scuola ha avviato il progetto PREZIOSA CONTEMPORARY JEWELLERY, progetto espositivo che negli anni ha presentato in forma organica il lavoro dei più importanti orafi-artisti, dagli anni 70 del secolo scorso ai nostri giorni. Il progetto PREZIOSA ha assunto negli anni dimensioni e formato diverso, per divenire la FLORENCE JEWELLERY WEEK. Con l’organizzazione, la gestione e il sostegno assicurato a agni aspetto di questo progetto/seminario proposto e poi condotto dalla designer Carla Riccoboni, Le Arti Orafe ha inteso dare spazio e opportunità a una idea del tutto innovativa di lavoro collettivo e di elaborazione teorica condivisa. RINGRAZIAMENTI Al direttore Giò Carbone va il mio più sentito ringraziamento, per aver accolto e sostenuto il progetto, fornendo tutta l’organizzazione necessaria, il supporto finanziario, le strutture dei laboratori, la cura della comunicazione, ma anche per la disponibilità e la sensibilità che hanno favorito un clima molto sereno di collaborazione. Ringrazio la direttrice Anna Balatti per il prezioso e ingrato compito di gestione amministrativa. Ringrazio Alice Rendon, che mi è stata al fianco in tutti questi mesi di lavoro, come coordinatrice per LAO per la sua carica vitale e l’entusiasmo che mi ha trasmesso.

Grazie anche a LUCIA BALDINI che ha interpretato con una installazione fotografica, presente in mostra , lo spirito del progetto. Un pensiero riconoscente alla Sign.ra Valeria Agostinelli, titolare dell’azienda meccanica AGOSTINELLI srl, di Rossano Veneto (VI) che ha voluto donare gli elementi necessari per la realizzazione degli oggetti finali. Carla Riccoboni Marzo 2020